Medicina rigenerativa in ortopedia con PRP

Share This :

 

La medicina rigenerativa rappresenta oggi una delle frontiere più innovative e promettenti nella cura delle patologie muscoloscheletriche. Tra i trattamenti più efficaci, il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) si è affermato come una soluzione sicura e naturale, capace di stimolare i processi di guarigione e favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Alla Clinica Villa Arbe, parte del Gruppo Nefrocenter, questa tecnica all’avanguardia viene proposta come valido supporto per affrontare disturbi articolari e muscolari, con l’obiettivo di ridurre il dolore, recuperare la funzionalità e migliorare la qualità della vita quotidiana.

Cos’è il PRP e come funziona

Il PRP è un concentrato di piastrine ottenuto direttamente dal sangue del paziente.

Attraverso un semplice prelievo venoso e un processo di centrifugazione, si isolano le piastrine, ricche di fattori di crescita fondamentali per la riparazione dei tessuti.

Una volta iniettate nell’area interessata, queste sostanze biologiche:

  • attivano la rigenerazione cellulare,
  • stimolano la formazione di nuovo tessuto,
  • migliorano la circolazione locale,
  • riducono l’infiammazione.

Si tratta quindi di un trattamento autologo e naturale, che sfrutta le risorse già presenti nell’organismo, con rischi minimi di rigetto o complicazioni.

Ambiti di applicazione in ortopedia

  • Tendinopatie croniche
    (epicondilite, tendinite della cuffia dei rotatori, tendinopatie rotulee o achillee), dove riduce il dolore e favorisce la riparazione delle fibre tendinee.
  • Lesioni muscolari e post-traumatiche
    come strappi e contusioni, accelerando i tempi di guarigione e riducendo il rischio di recidive.
  • Artrosi in fase iniziale o intermedia
    migliorando la funzionalità articolare, attenuando il dolore e rallentando la progressione della malattia.
  • Lesioni cartilaginee e legamentose
    stimolando la rigenerazione dei tessuti molli e contribuendo a ripristinare la stabilità articolare.

I vantaggi del trattamento con PRP

Il PRP offre numerosi benefici rispetto alle terapie tradizionali:

  • è minimamente invasivo, senza necessità di intervento chirurgico;
  • utilizza materiale biologico e autologo, riducendo i rischi di infezioni o reazioni avverse;
  • può essere eseguito in day hospital o ambulatorialmente, con tempi di recupero rapidi;
  • riduce progressivamente dolore e infiammazione, migliorando la mobilità;
  • rappresenta una valida alternativa o complemento alle cure conservative, con la possibilità di rimandare o evitare interventi chirurgici complessi.

L’approccio della Clinica Villa Arbe

Presso la Clinica Villa Arbe ogni paziente viene seguito con un percorso personalizzato.

Dopo una visita specialistica e una valutazione approfondita, il medico stabilisce se il trattamento con PRP è indicato e definisce un piano mirato, che può includere più cicli di infiltrazioni in base alla patologia e alle condizioni generali.

Tutto il processo si svolge in ambienti sicuri e attrezzati con tecnologie moderne, che garantiscono la massima qualità del prodotto biologico. Inoltre, i nostri specialisti integrano il trattamento con un programma di riabilitazione dedicato, fondamentale per consolidare i risultati e recuperare al meglio la funzionalità del sistema muscoloscheletrico.